The wisdom of open source
preso dalle convulsioni causate dall'ennesimo progetto commerciale molto bello, scherzosamente redirigo i miei conati di vomito cerebrale alla mlist di un famoso tool ultrafico di accesso al dato per un mondo migliore.
La mia disperazione sovviene dal fatto che non ho + tempo utile per fare i sacri commit CVSsiani e contribuire alla memoria collettiva del pianeta (qualcuno lo chiama "campo purico") in positiva maniera.
Shawn risponde al mio grido di dolore illustrandomi la retta via.
Ho immaginato una scena dal sapore orientale, dove l'allievo ed il Maestro siedono assieme nella sala da tè discutendo dei massimi sistemi e dell'influenza karmica negli avvenimenti della vita.
A Voi la visualizzazione del tutto:
> [fxt]
> Once upon a time I had the time and the possibility to partecipate to
> some of them [open source projects, ndFxt], but now I must spend
> all of my "code time" (< 24h / day) on bloated commercial projects
> that are crippled because of the usage of more bloated and really_expensive
> software products from "leading IT companies".
>
> Is there any way to collaborate with the personal karma to ripristinate
> the joyous way of open-source coder on smart and quality open source
> projects having also the time to build and maintain a decent social life ?? ;^)
So you want to go back to your previous situation. I think you
misunderstand karma. Karma is just not personal. If some people prefer
using software that you do not like, you can not avoid the suffering it
causes. You will suffer from the market demand and until it changes, you
have to suffer because you need to find work to support yourself in the
market.
However, if you see the wisdom of open source and can use your bad
experience with bloated and and really_expensive software products from
"leading IT companies" and convince someone to use open source in thier
projects, then you won't have to suffer anymore. If there are enough
enlightened people like you in the world, then maybe all our suffering as
a coders will stop. [actually we coders will always suffer because that
is the nature of life -- the point is to not make our suffering worse than
it has to be].
As for a decent social life, well by Italian standards I have no idea what
that would be so can not be of any help. Maybe you could try a google
search or RTFM. I DK.
Shawn
fxt
30.10.03
Voi come ve la mettete la supposta ?
Utilizzo questo blog + morto che vivo per postare un interessante quesito arrivatomi via posta elettronica.
Il mio socio Max mi informa che:
Il mio collega XYZ durante il pranzo, tra la piadina e il cornetto Algida, ha sollevato questo quesito:
"Voi come ve la mettete la supposta?"
Dopo i dovuti minuti di silenzio dato dall'imbarazzo, ognuno si è lasciato andare alle proprie argomentazioni che vanno dalla balistica la quale ci suggerisce che un missile funziona meglio se viaggia con la punta davanti, alla dinamica dei corpi nei fluidi, che dimostra che se la punta è dietro allora nasce una spinta spontanea in avanti. E' certo che l'umanità è molto confusa a riguardo, tanto che alcune ditte farmaceutiche stanno facendo supposte con la punta sia davanti che dietro per regalarci un mondo migliore.
Voi cosa ne pensate?
Il Vostro intestinale max
Colui che volesse cimentarsi in voli pindarici atti a restituire al Max Not Most la propria idea a riguardo, posti in questo spazio magnetico le proprie riflessioni.
"Volo pindarico" e' proprio un bel termine, a questo punto, googlando riesco a trovare questa spiegazione molto bella:
"Per "volo pindarico" s'intende qualcosa di assolutamente deviante, per certi versi destabilizzante. Basilarmente e' un distacco dalla realta' contemporanea e il susseguente ingresso in un mondo ad essa parallelo, spesso fiabesco e dai contorni psichedelici dove regna molta (ma sana) distorsione. Sorta di "viaggio nel subconscio autoprodotto", e cioe'
una droga "autofinanziata" dal nostro cervello, un massiccio distacco dai doveri del mondo contemporaneo al fine di approdare in una terra fatta di ricordi, emozioni, sogni, progetti ed aspirazioni. Una droga mentale autoprodotta, insomma, un raggiungimento di un mondo fantastico SENZA FARE USO ESPLICITO DI DROGHE ALLUCINOGENE, LSD e quant'altro
ancora. Una PURA E LIBERA divagazione in un'entita' parallela che noi stessi creiamo. Naturalmente molto sara' determinato dal quoziente di fantasia di ognuno di noi, questo sia ben chiaro. "
Alla prox,
fxt
Utilizzo questo blog + morto che vivo per postare un interessante quesito arrivatomi via posta elettronica.
Il mio socio Max mi informa che:
Il mio collega XYZ durante il pranzo, tra la piadina e il cornetto Algida, ha sollevato questo quesito:
"Voi come ve la mettete la supposta?"
Dopo i dovuti minuti di silenzio dato dall'imbarazzo, ognuno si è lasciato andare alle proprie argomentazioni che vanno dalla balistica la quale ci suggerisce che un missile funziona meglio se viaggia con la punta davanti, alla dinamica dei corpi nei fluidi, che dimostra che se la punta è dietro allora nasce una spinta spontanea in avanti. E' certo che l'umanità è molto confusa a riguardo, tanto che alcune ditte farmaceutiche stanno facendo supposte con la punta sia davanti che dietro per regalarci un mondo migliore.
Voi cosa ne pensate?
Il Vostro intestinale max
Colui che volesse cimentarsi in voli pindarici atti a restituire al Max Not Most la propria idea a riguardo, posti in questo spazio magnetico le proprie riflessioni.
"Volo pindarico" e' proprio un bel termine, a questo punto, googlando riesco a trovare questa spiegazione molto bella:
"Per "volo pindarico" s'intende qualcosa di assolutamente deviante, per certi versi destabilizzante. Basilarmente e' un distacco dalla realta' contemporanea e il susseguente ingresso in un mondo ad essa parallelo, spesso fiabesco e dai contorni psichedelici dove regna molta (ma sana) distorsione. Sorta di "viaggio nel subconscio autoprodotto", e cioe'
una droga "autofinanziata" dal nostro cervello, un massiccio distacco dai doveri del mondo contemporaneo al fine di approdare in una terra fatta di ricordi, emozioni, sogni, progetti ed aspirazioni. Una droga mentale autoprodotta, insomma, un raggiungimento di un mondo fantastico SENZA FARE USO ESPLICITO DI DROGHE ALLUCINOGENE, LSD e quant'altro
ancora. Una PURA E LIBERA divagazione in un'entita' parallela che noi stessi creiamo. Naturalmente molto sara' determinato dal quoziente di fantasia di ognuno di noi, questo sia ben chiaro. "
Alla prox,
fxt
22.10.03
Le donne e lo amore
Volevo sottoporre alla Vostra attenzione due modi di interpretare lo amore.
Eliana 'Cippi Cippi' tramite lettera elettronica ci informa che:
La Follia decise di invitare i suoi amici a prendere un caffè da lei.
Dopo il caffè, la Follia propose:
"Si gioca a nascondino?".
"Nascondino? Che cos'è?" - domandò la Curiosità.
"Nascondino è un gioco. Io conto fino a cento e voi vi nascondete.
Quando avrò terminato di contare, cercherò e il primo che troverò sarà
il prossimo a contare".
Accettarono tutti ad eccezione della Paura e della Pigrizia.
"1,2,3. - la Follia cominciò a contare.
La fretta si nascose per prima, dove le capitò.
La Timidezza, timida come sempre, si nascose in un gruppo d'alberi.
La Gioia corse in mezzo al giardino.
La Tristezza cominciò a piangere, perché non trovava un angoloadatto
per nascondersi.
L'Invidia si unì al Trionfo e si nascose accanto a lui dietro
un sasso.
La Follia continuava a contare mentre i suoi amici si nascondevano.
La Disperazione era disperata vedendo che la Follia era gia a
novantanove.
"CENT! - gridò la Follia - Comincerò a cercare. ».
La prima ad essere trovata fu la Curiosità, poiché non aveva potuto
impedirsi di uscire per vedere chi sarebbe stato il primo ad essere
scoperto. Guardando da una parte, la Follia vide il Dubbio sopra un
recinto che non sapeva da quale lato si sarebbe meglio nascosto.
E così di seguito scoprì la Gioia, la Tristezza, la Timidezza.
Quando tutti erano riuniti, la Curiosità domandò: "Dov'è l'Amore?".
Nessuno l'aveva visto. La Follia cominciò a cercarlo. Cercò in cima ad
una montagna, nei fiumi sotto le rocce. Ma non trovò l'Amore.
Cercando da tutte le parti, la Follia vide un rosaio, prese
un pezzo di
legno e cominciò a cercare tra i rami, allorché ad un tratto sentì un
grido.
Era l'Amore, che gridava perché una spina gli aveva forato un occhio.
La Follia non sapevache cosa fare. Si scusò, implorò l'Amore per avere
il suo perdono e arrivò fino a promettergli di seguirlo per sempre.
L'Amore accettò le scuse.
Oggi, l'Amore è cieco e la Follia lo accompagna sempre.
indubbiamente una narrazione molto bella. Ma ecco un'altra rappresentazione de lo amore, forse
piu' cruda ma non per questo meno stimolante:
Il fruscio delle lenzuola
il blog della Sabrina birichina.
fxt
Volevo sottoporre alla Vostra attenzione due modi di interpretare lo amore.
Eliana 'Cippi Cippi' tramite lettera elettronica ci informa che:
La Follia decise di invitare i suoi amici a prendere un caffè da lei.
Dopo il caffè, la Follia propose:
"Si gioca a nascondino?".
"Nascondino? Che cos'è?" - domandò la Curiosità.
"Nascondino è un gioco. Io conto fino a cento e voi vi nascondete.
Quando avrò terminato di contare, cercherò e il primo che troverò sarà
il prossimo a contare".
Accettarono tutti ad eccezione della Paura e della Pigrizia.
"1,2,3. - la Follia cominciò a contare.
La fretta si nascose per prima, dove le capitò.
La Timidezza, timida come sempre, si nascose in un gruppo d'alberi.
La Gioia corse in mezzo al giardino.
La Tristezza cominciò a piangere, perché non trovava un angoloadatto
per nascondersi.
L'Invidia si unì al Trionfo e si nascose accanto a lui dietro
un sasso.
La Follia continuava a contare mentre i suoi amici si nascondevano.
La Disperazione era disperata vedendo che la Follia era gia a
novantanove.
"CENT! - gridò la Follia - Comincerò a cercare. ».
La prima ad essere trovata fu la Curiosità, poiché non aveva potuto
impedirsi di uscire per vedere chi sarebbe stato il primo ad essere
scoperto. Guardando da una parte, la Follia vide il Dubbio sopra un
recinto che non sapeva da quale lato si sarebbe meglio nascosto.
E così di seguito scoprì la Gioia, la Tristezza, la Timidezza.
Quando tutti erano riuniti, la Curiosità domandò: "Dov'è l'Amore?".
Nessuno l'aveva visto. La Follia cominciò a cercarlo. Cercò in cima ad
una montagna, nei fiumi sotto le rocce. Ma non trovò l'Amore.
Cercando da tutte le parti, la Follia vide un rosaio, prese
un pezzo di
legno e cominciò a cercare tra i rami, allorché ad un tratto sentì un
grido.
Era l'Amore, che gridava perché una spina gli aveva forato un occhio.
La Follia non sapevache cosa fare. Si scusò, implorò l'Amore per avere
il suo perdono e arrivò fino a promettergli di seguirlo per sempre.
L'Amore accettò le scuse.
Oggi, l'Amore è cieco e la Follia lo accompagna sempre.
indubbiamente una narrazione molto bella. Ma ecco un'altra rappresentazione de lo amore, forse
piu' cruda ma non per questo meno stimolante:
Il fruscio delle lenzuola
il blog della Sabrina birichina.
fxt
21.10.03
I Miserabili
I Miserabili. Gran bel blog, IMHO.
Giuseppe Genna o chi per lui ha messo in piedi un interessante spazio culturale. Dateci un occhio e abbiate il piacere di volerVi bene immergendovi nella lettura - a volte non facile - di una recensione di un libro o di qualche altro articolo ammiccante.
Ve ne propongo uno, quasi a caso (falso, in verita' NULLA e' a caso): ScarpaThon!
Detto questo, una domandina-ina-o': come mai che questo blog ultimamente tace o e' "ridotto" ad ospitare
le cazzate del sottoscritto ?
fxt
I Miserabili. Gran bel blog, IMHO.
Giuseppe Genna o chi per lui ha messo in piedi un interessante spazio culturale. Dateci un occhio e abbiate il piacere di volerVi bene immergendovi nella lettura - a volte non facile - di una recensione di un libro o di qualche altro articolo ammiccante.
Ve ne propongo uno, quasi a caso (falso, in verita' NULLA e' a caso): ScarpaThon!
Detto questo, una domandina-ina-o': come mai che questo blog ultimamente tace o e' "ridotto" ad ospitare
le cazzate del sottoscritto ?
fxt
17.10.03
il fumare fa male
io trovo che sia piu' bello entrare in empatia con il grande tarlo ed i topi pandimensionali.
fxt
io trovo che sia piu' bello entrare in empatia con il grande tarlo ed i topi pandimensionali.
fxt
Il preamp per chitarra per i tempi moderni e le groupies
E' noto che uno dei problemi che colpisce il demiurgo delle armoniche elettriche - il chitarrista elettrico - riguarda la scelta del modulo di preamplificazione per la propria fichetta patatosa a 6 o 7 corde.
Siccome che nulla avviene a caso - e - il Dimitri risponde prontamente ai miei dubbi esistenziali da wanna-be, Vi riporto la seguente perla di teutonica saggezza:
Ho comprato tempo fa il V-amp 2 della Behringer, e lo trovo f-a-n-t-a-s-t-i-c-o
per diversi motivi:
- costava la metà del POD (al tempo)
- suona meglio del POD (anche di quello "nuovo")
- sulle N:M combinazioni di ampli presenti un terzo sono realmente utilizzabili (che è un ottimo risultato :) )
- ha un bel softwarino da scaricare (win) che via midi massaggia per bene i preset: classiche funzioni di salvataggio in librerie, scaricozzo da internet di tonnellate di preset
Io l'ho usato in studio e ti giuro che suona meglio nei monitor che nell'ampli.
Adesso penso che passerò addirittura alla versione a rack, che praticamente è identica come funzionalità ma ha prese di ogni genere (jack, XLR, etc.) e nessuna presa per il culo.
Note negative:
- la pila al litio può dare problemi (vedi forum su v-amp)
Ora, se qualcuno di voi ritiene inutile questa informazione, e' perche':
- come demiurgo di cui sopra ha gia' debellato il problema;
- non e' un chitarrista elettrico E non e' interessato a diffondere vero ammmooore nel mondo.
A quest'ultima categoria di persone, ricordo che la diminuzione di vero ammmooore e' causa della scomparsa della + bella tipologia di muse ispiratrici: le groupies (alla "almost famous").
Le groupies rafforzano il potenziale artistico spirituale dell'uomo-artista donandogli le intrinseche peculiarita' positivistiche-femminili, evitando di logorarlo con cose assolutamente deleterie tipo l'accompagnamento alla visione delle vetrine dello shopping, la scelta dello straccettino trendy "cippi-cippi" e di tante altre cagate che probabilmente conoscete bene.
Orquindi, pensate a questo: ognuno di noi ha il potere ed il dovere di rendere questo mondo + bello, decontamindandolo inoltre dalla pericolosa e cancerogena fica di gomma.
Il preamp per chitarra si rivela quindi un potente mezzo di diffusione delle armoniche elettriche di vero ammmooore atte a ristabilizzare l'equilibrio del nostro pianeta.
Alla prox,
fxt
E' noto che uno dei problemi che colpisce il demiurgo delle armoniche elettriche - il chitarrista elettrico - riguarda la scelta del modulo di preamplificazione per la propria fichetta patatosa a 6 o 7 corde.
Siccome che nulla avviene a caso - e - il Dimitri risponde prontamente ai miei dubbi esistenziali da wanna-be, Vi riporto la seguente perla di teutonica saggezza:
Ho comprato tempo fa il V-amp 2 della Behringer, e lo trovo f-a-n-t-a-s-t-i-c-o
per diversi motivi:
- costava la metà del POD (al tempo)
- suona meglio del POD (anche di quello "nuovo")
- sulle N:M combinazioni di ampli presenti un terzo sono realmente utilizzabili (che è un ottimo risultato :) )
- ha un bel softwarino da scaricare (win) che via midi massaggia per bene i preset: classiche funzioni di salvataggio in librerie, scaricozzo da internet di tonnellate di preset
Io l'ho usato in studio e ti giuro che suona meglio nei monitor che nell'ampli.
Adesso penso che passerò addirittura alla versione a rack, che praticamente è identica come funzionalità ma ha prese di ogni genere (jack, XLR, etc.) e nessuna presa per il culo.
Note negative:
- la pila al litio può dare problemi (vedi forum su v-amp)
Ora, se qualcuno di voi ritiene inutile questa informazione, e' perche':
- come demiurgo di cui sopra ha gia' debellato il problema;
- non e' un chitarrista elettrico E non e' interessato a diffondere vero ammmooore nel mondo.
A quest'ultima categoria di persone, ricordo che la diminuzione di vero ammmooore e' causa della scomparsa della + bella tipologia di muse ispiratrici: le groupies (alla "almost famous").
Le groupies rafforzano il potenziale artistico spirituale dell'uomo-artista donandogli le intrinseche peculiarita' positivistiche-femminili, evitando di logorarlo con cose assolutamente deleterie tipo l'accompagnamento alla visione delle vetrine dello shopping, la scelta dello straccettino trendy "cippi-cippi" e di tante altre cagate che probabilmente conoscete bene.
Orquindi, pensate a questo: ognuno di noi ha il potere ed il dovere di rendere questo mondo + bello, decontamindandolo inoltre dalla pericolosa e cancerogena fica di gomma.
Il preamp per chitarra si rivela quindi un potente mezzo di diffusione delle armoniche elettriche di vero ammmooore atte a ristabilizzare l'equilibrio del nostro pianeta.
Alla prox,
fxt
16.10.03
The Out of Body Experience !
[Milano, 16 ottobre 2003]
Nota introduttiva: se siete persone estremamente analitiche, proseguite su altri messaggi.
Se invece avete qualche interesse per ... ehm... la metafisica ->
"Dal greco metà tà physiká (= 'dopo le cose della natura'), questo termine ha un'origine puramente accidentale. Esso infatti fu usato da Andronico di Rodi che, ordinando gli scritti di Aristotele, collocò quelli in cui il filosofo trattava delle cause prime della realtà "dopo" (metà) quelli che trattavano delle cose naturali, fisiche (physica). Di qui il significato che poi ha preso il termine M., come indagine su ciò che è al di là di ciò che appare nell'esperienza, ovvero l'essenza intima della realtà."
riporto inoltre da:
Henri Bergson, Introduzione alla metafisica
"Detto ciò, si vedrà senza fatica che la scienza positiva ha, abitualmente, la funzione di analizzare. Essa lavora, anzitutto, su simboli. Anche le più concrete fra le scienze della natura, le scienze della vita, si arrestano alla forma visibile degli esseri viventi, dei loro organi ed elementi anatomici: paragonano tra loro le forme, riconducono le più complesse alle più semplici, studiano, insomma, il funzionamento della vita in ciò che ne è, per così dire, il simbolo visivo. Se esiste un mezzo per possedere una data realtà assolutamente invece di conoscerla relativamente, per porsi in essa invece di assumere punti di vista su di essa, per averne l’intuizione invece di farne l’analisi, insomma, per coglierla all’infuori di qualsiasi espressione traduzione o rappresentazione simbolica, la metafisica è proprio questo. La metafisica è, dunque, la scienza che pretende di fare a meno dei simboli."
... allora...
beh, e' da un paio di settimane che randomicamente provo, ovviamente senza successo, ad avere una di queste esperienze "fuori dal corpo". Oggi - anche se e' abbastanza difficile ricorrere ad analisi logica su tali sensazioni - presumo di esserci finalmente riuscito ;^)
Ordunque, ieri sera finisco la mia sessione di studio di chitarra; esausto, mi ritiro a dormire.
Coricatomi a letto, dopo una decina di minuti (mmmhh, molto poco), avverto inaspettatamente l'inizio dello "stadio delle
vibrazioni". In tale stadio si avverte una sensazione di diffuso torpore; non si riesce a comandare fisicamente il proprio corpo (es.: muovere un braccio) e - nota divertente - cercare di aprire le palpebre per "svegliarsi" risulta alquanto problematico ;^).
Inoltre sono avvertibili "vibrazioni fisiche" (del corpo) ed un rumore tipo "fischio nelle orecchie" che non saprei descrivere altrimenti.
Cerco di rimuovere ogni pensiero dalla mente, o di divenire "spettatore incurante" del flusso di informazioni sconnesse che comincio a ricevere. Lo stadio di cui sopra dura - a spanne - una decina di secondi. Non e' a mio avviso una sensazione piacevole.
Al termine di questa comincio ad avvertire una dualita' corpo / struttura energetica ("corpo eterico", secondo la letteratura specializzata). Una specie di "coscenza di se", lucida, svincolata dalla struttura fisica del corpo.
In un primo momento, ricordo di non essere riuscito ad imporre un "comando di direzione" - tale coscenza, per come i miei sensi mi permettono di ricordare, sembrava rimanere adiacente al corpo fisico.
Perdo il controllo della situazione e avverto una sensazione di "rientro" - riprendendo il contatto con il mio corpo.
Estremamente rilassato (mi chiedo come), decido di ritentare.
Rientro nello stadio delle "vibrazioni" quasi automaticamente e "mi" ritrovo (io ? la mia coscenza ? il mio "corpo eterico" ???) adiacente al corpo fisico. Nuovamente.
Questa volta riesco a "prendere il controllo" e riesco a "spostarmi" nella stanza.
Sensazione decisamente strana: e' come concepire un "cursore di posizione" con memoria visiva ed avere le facolta' di muoversi nello spazio 3D (incuranti della forza di gravita'), che verosimilmente e' l'ambiente reale che si sta abitando.
Ricordo - in maniera sufficientemente lucida - di essere "uscito dalla stanza" e di aver fatto visita ad un "luogo"
dove erano presenti delle case tipo villette a schiera, del verde intorno (piante, canneti, etc) ed un corso d'acqua.
Ricordo inoltre di aver visto delle persone sedute da qualche parte (una panchina) ed una ragazza.
Ho girovagato un po' fino al momento del "rientro" (una specie di timeout ;^).
Poi mi sono svegliato, ricordando molto bene (molto meglio di adesso) le sensazioni provate.
Ovviamente, durante la mattina, la mia parte analitica ha cercato di analizzare e smontare i ricordi avuti da tale esperienza. Due i punti che non mi tornano:
- sono sicuro di non aver "solo" sognato e di non aver fatto un "sogno lucido" ?
- se cosi' non fosse, ricordo la stanza, ma l'ambiente esterno che ho visitato NON E' assolutamente
veritiero con la realta circostante al mio appartamento'.
Non c'e' continuita' neppure con l'ora temporale. Se ho iniziato la mia presunta OoBE verso le 02.30 - 03.00 di mattina a
notte pesta, ricordo invece di aver "viaggiato" in un contesto "mattiniero" o "pomeridiano": luce del sole, etc.
Sempre che debba esserci un continuum con la realta' fisica dell'ambiente di partenza ;^)
Che dire ?
Sono estremamente meravigliato ed eccitato per quanto successomi, ma ritengo di dover ripetere l'esperienza per accumulare maggiori informazioni. Oltre ad approfondire la lettura della documentazione su questo fenomeno.
Alla prox !!
OoBE-fxt
[Milano, 16 ottobre 2003]
Nota introduttiva: se siete persone estremamente analitiche, proseguite su altri messaggi.
Se invece avete qualche interesse per ... ehm... la metafisica ->
"Dal greco metà tà physiká (= 'dopo le cose della natura'), questo termine ha un'origine puramente accidentale. Esso infatti fu usato da Andronico di Rodi che, ordinando gli scritti di Aristotele, collocò quelli in cui il filosofo trattava delle cause prime della realtà "dopo" (metà) quelli che trattavano delle cose naturali, fisiche (physica). Di qui il significato che poi ha preso il termine M., come indagine su ciò che è al di là di ciò che appare nell'esperienza, ovvero l'essenza intima della realtà."
riporto inoltre da:
Henri Bergson, Introduzione alla metafisica
"Detto ciò, si vedrà senza fatica che la scienza positiva ha, abitualmente, la funzione di analizzare. Essa lavora, anzitutto, su simboli. Anche le più concrete fra le scienze della natura, le scienze della vita, si arrestano alla forma visibile degli esseri viventi, dei loro organi ed elementi anatomici: paragonano tra loro le forme, riconducono le più complesse alle più semplici, studiano, insomma, il funzionamento della vita in ciò che ne è, per così dire, il simbolo visivo. Se esiste un mezzo per possedere una data realtà assolutamente invece di conoscerla relativamente, per porsi in essa invece di assumere punti di vista su di essa, per averne l’intuizione invece di farne l’analisi, insomma, per coglierla all’infuori di qualsiasi espressione traduzione o rappresentazione simbolica, la metafisica è proprio questo. La metafisica è, dunque, la scienza che pretende di fare a meno dei simboli."
... allora...
beh, e' da un paio di settimane che randomicamente provo, ovviamente senza successo, ad avere una di queste esperienze "fuori dal corpo". Oggi - anche se e' abbastanza difficile ricorrere ad analisi logica su tali sensazioni - presumo di esserci finalmente riuscito ;^)
Ordunque, ieri sera finisco la mia sessione di studio di chitarra; esausto, mi ritiro a dormire.
Coricatomi a letto, dopo una decina di minuti (mmmhh, molto poco), avverto inaspettatamente l'inizio dello "stadio delle
vibrazioni". In tale stadio si avverte una sensazione di diffuso torpore; non si riesce a comandare fisicamente il proprio corpo (es.: muovere un braccio) e - nota divertente - cercare di aprire le palpebre per "svegliarsi" risulta alquanto problematico ;^).
Inoltre sono avvertibili "vibrazioni fisiche" (del corpo) ed un rumore tipo "fischio nelle orecchie" che non saprei descrivere altrimenti.
Cerco di rimuovere ogni pensiero dalla mente, o di divenire "spettatore incurante" del flusso di informazioni sconnesse che comincio a ricevere. Lo stadio di cui sopra dura - a spanne - una decina di secondi. Non e' a mio avviso una sensazione piacevole.
Al termine di questa comincio ad avvertire una dualita' corpo / struttura energetica ("corpo eterico", secondo la letteratura specializzata). Una specie di "coscenza di se", lucida, svincolata dalla struttura fisica del corpo.
In un primo momento, ricordo di non essere riuscito ad imporre un "comando di direzione" - tale coscenza, per come i miei sensi mi permettono di ricordare, sembrava rimanere adiacente al corpo fisico.
Perdo il controllo della situazione e avverto una sensazione di "rientro" - riprendendo il contatto con il mio corpo.
Estremamente rilassato (mi chiedo come), decido di ritentare.
Rientro nello stadio delle "vibrazioni" quasi automaticamente e "mi" ritrovo (io ? la mia coscenza ? il mio "corpo eterico" ???) adiacente al corpo fisico. Nuovamente.
Questa volta riesco a "prendere il controllo" e riesco a "spostarmi" nella stanza.
Sensazione decisamente strana: e' come concepire un "cursore di posizione" con memoria visiva ed avere le facolta' di muoversi nello spazio 3D (incuranti della forza di gravita'), che verosimilmente e' l'ambiente reale che si sta abitando.
Ricordo - in maniera sufficientemente lucida - di essere "uscito dalla stanza" e di aver fatto visita ad un "luogo"
dove erano presenti delle case tipo villette a schiera, del verde intorno (piante, canneti, etc) ed un corso d'acqua.
Ricordo inoltre di aver visto delle persone sedute da qualche parte (una panchina) ed una ragazza.
Ho girovagato un po' fino al momento del "rientro" (una specie di timeout ;^).
Poi mi sono svegliato, ricordando molto bene (molto meglio di adesso) le sensazioni provate.
Ovviamente, durante la mattina, la mia parte analitica ha cercato di analizzare e smontare i ricordi avuti da tale esperienza. Due i punti che non mi tornano:
- sono sicuro di non aver "solo" sognato e di non aver fatto un "sogno lucido" ?
- se cosi' non fosse, ricordo la stanza, ma l'ambiente esterno che ho visitato NON E' assolutamente
veritiero con la realta circostante al mio appartamento'.
Non c'e' continuita' neppure con l'ora temporale. Se ho iniziato la mia presunta OoBE verso le 02.30 - 03.00 di mattina a
notte pesta, ricordo invece di aver "viaggiato" in un contesto "mattiniero" o "pomeridiano": luce del sole, etc.
Sempre che debba esserci un continuum con la realta' fisica dell'ambiente di partenza ;^)
Che dire ?
Sono estremamente meravigliato ed eccitato per quanto successomi, ma ritengo di dover ripetere l'esperienza per accumulare maggiori informazioni. Oltre ad approfondire la lettura della documentazione su questo fenomeno.
Alla prox !!
OoBE-fxt
15.10.03
KINOTTO
Kinotto e' l'album essenziale.
Mollate tutta quella confettura di guano (a.k.a. merda) di inutile nu metal e rinfrecatevi la memoria con questa gemma del '79.
Le sue 13 tracce di puro amore frammisto alla sguaiata disperazione nichilista di Freak Antoni e Jimmy Bellafronte vi daranno grandi emozioni. L'amore - appunto - per le belle sbarbine, i gustosi gelati da consumare con un po' di autoerotismo in Freezer, la rabbia dovuta all'intolleranza e la kattiva azione dei rulli di cartone. E poi, la prigione per il teppista che e' in te.
Ammettilo !
kinotiko-foxat
Kinotto e' l'album essenziale.
Mollate tutta quella confettura di guano (a.k.a. merda) di inutile nu metal e rinfrecatevi la memoria con questa gemma del '79.
Le sue 13 tracce di puro amore frammisto alla sguaiata disperazione nichilista di Freak Antoni e Jimmy Bellafronte vi daranno grandi emozioni. L'amore - appunto - per le belle sbarbine, i gustosi gelati da consumare con un po' di autoerotismo in Freezer, la rabbia dovuta all'intolleranza e la kattiva azione dei rulli di cartone. E poi, la prigione per il teppista che e' in te.
Ammettilo !
kinotiko-foxat
14.10.03
Gli operai del 2000++
Ok, cominciamo a far prendere aria ai neuroni non atrofizzati dalle radiazioni dei tubi catodici.
La domandina e':
MA NE VALE LA PENA ?
di essere un informatico, intendo.
Vediamo un po'.
Quanti di voi lavorano (pagati, decentemente) su cose kool - es.: ricerca & sviluppo, software open source on the bleeding edge, cose figose 3D oppure plugin VST per i vostri pezzi tranciosi ? In Italia ?
Quanti di voi invece lavorano su progetti della cazzuola (di Shpalman) aventi tematiche noiose ("faccio le query sul db legacy contenuto nel polveroso scatolone nero ubicato nella catacomba della banca / assicurazione xyz"), fatti alla cazzo, scritti nella medesima maniera, immantenibili, incomprensibili ?
Soddisfazione e prospettive di carriera ??
Aspetto le vostre considerazioni. E se non ne avete, il grande Rokko, potrebbe darvi la seconda risposta derfiniva.
La prima, ovviamente, e' 42.
Ok, cominciamo a far prendere aria ai neuroni non atrofizzati dalle radiazioni dei tubi catodici.
La domandina e':
MA NE VALE LA PENA ?
di essere un informatico, intendo.
Vediamo un po'.
Quanti di voi lavorano (pagati, decentemente) su cose kool - es.: ricerca & sviluppo, software open source on the bleeding edge, cose figose 3D oppure plugin VST per i vostri pezzi tranciosi ? In Italia ?
Quanti di voi invece lavorano su progetti della cazzuola (di Shpalman) aventi tematiche noiose ("faccio le query sul db legacy contenuto nel polveroso scatolone nero ubicato nella catacomba della banca / assicurazione xyz"), fatti alla cazzo, scritti nella medesima maniera, immantenibili, incomprensibili ?
Soddisfazione e prospettive di carriera ??
Aspetto le vostre considerazioni. E se non ne avete, il grande Rokko, potrebbe darvi la seconda risposta derfiniva.
La prima, ovviamente, e' 42.
Varie ed eventuali
Il Golem
Beh, solo al ricordo di una certa voce filtrata che (s)parlava al mondo attraverso le casse audio della radio..
Golem Blog !!
Spero sia all'altezza delle visioni di Gianluca Nicoletti...
Tutto quello che sai è falso
...e sicuramente molto bello: qui la scheda del libro.
Comprato pochi giorni or sono - Dai ragazzacci di Disinformation un voluminoso coltellaccio che rigira nella putrescente piaga dell'informazione preconfezionata.
La metafisica dei globetrotters
Due bei links per gli amanti dei viaggi astrali: Astral Pulse di Robert Bruce e il moderno ed indispensabile BrainWave Generator con delle belle presets per le vostre OoBE e per la tonificazione dei vostri organi.
Le preset di default (meditazione, rilassamento) sono estremamente funzionali ... a voi scoprire il resto ;^)
Il Golem
Beh, solo al ricordo di una certa voce filtrata che (s)parlava al mondo attraverso le casse audio della radio..
Golem Blog !!
Spero sia all'altezza delle visioni di Gianluca Nicoletti...
Tutto quello che sai è falso
...e sicuramente molto bello: qui la scheda del libro.
Comprato pochi giorni or sono - Dai ragazzacci di Disinformation un voluminoso coltellaccio che rigira nella putrescente piaga dell'informazione preconfezionata.
La metafisica dei globetrotters
Due bei links per gli amanti dei viaggi astrali: Astral Pulse di Robert Bruce e il moderno ed indispensabile BrainWave Generator con delle belle presets per le vostre OoBE e per la tonificazione dei vostri organi.
Le preset di default (meditazione, rilassamento) sono estremamente funzionali ... a voi scoprire il resto ;^)
13.10.03
PRIMA COMPILAZIONE DALLA TETRA DIPARTITA
Building satellite assemblies...
C:\SWDEV\HiT\WFP\WFP\InterFatturazione.cs(741): The name 'Maxmost' does not exist anymore in the class or namespace 'HiT.Adamello.members'
---------------------- Done ----------------------
Build: 0 succeeded, 1 failed, 0 skipped
Building satellite assemblies...
C:\SWDEV\HiT\WFP\WFP\InterFatturazione.cs(741): The name 'Maxmost' does not exist anymore in the class or namespace 'HiT.Adamello.members'
---------------------- Done ----------------------
Build: 0 succeeded, 1 failed, 0 skipped
MESSAGGIO A BLOG UNIFICATI
Oggi il sole non è sorto...
oggi il mio spirito si sente quasi morto.
Guardo oltre il mio schermo LCD
e MaxyMosty non è più li...
Dove sei volato amico di un tempo passato?
Volevo ringraziarti per tutte le cose che mi hai lasciato:
- due casse tunze-tunze per disturbare il gruppo Adamello
- 4 vite di talisman (succhiatemi dal tuo monaco spacca uccello)
- una cartolina per venire in palestra con lo sconto
- una bottiglia di ottimo olio pugliese di Bitonto
- il biglietto del cinema di una serata in compagnia di Neo...
ma ora dove sei finito amico mio?
P.S.: La rima funzia solo se pronunci Neo in inglese... n.d.r.
Oggi il sole non è sorto...
oggi il mio spirito si sente quasi morto.
Guardo oltre il mio schermo LCD
e MaxyMosty non è più li...
Dove sei volato amico di un tempo passato?
Volevo ringraziarti per tutte le cose che mi hai lasciato:
- due casse tunze-tunze per disturbare il gruppo Adamello
- 4 vite di talisman (succhiatemi dal tuo monaco spacca uccello)
- una cartolina per venire in palestra con lo sconto
- una bottiglia di ottimo olio pugliese di Bitonto
- il biglietto del cinema di una serata in compagnia di Neo...
ma ora dove sei finito amico mio?
P.S.: La rima funzia solo se pronunci Neo in inglese... n.d.r.
10.10.03
9.10.03
8.10.03
cinico, il tempo non cancella tutto.
io mi ricordo ancora la mia insegnante delle elementari che mi voleva tanto bene...
(luoghi comuni)
io mi ricordo ancora la mia insegnante delle elementari che mi voleva tanto bene...
(luoghi comuni)
7.10.03
2.10.03
PICCOLO MANUALE DI AUTODIFESA DALL'INFORMAZIONE TELEVISIVA DURANTE LA GUERRA IN IRAQ
oppure:
PICCOLO MANUALE DI AUTODIFESA DALL'INFORMAZIONE TELEVISIVA DURANTE LA GUERRA IN ${XYZ}
questo il link
mi gira nella testolina da un po' di tempo... ma e' interessante notare come internet - progetto partorito dal DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency), stia costituendo il "mezzo di trasporto" di moltissime informazioni di "contro-cultura".
Sto ascoltando un po' di songs dei Van Halen... Eruption (da: "Van Halen"), leggendo l'articolo di cui sopra, mi ha dato una strana sensazione... partendo dal 58'' ... brrrrrrrr !!
Alla prox!
fxt
oppure:
PICCOLO MANUALE DI AUTODIFESA DALL'INFORMAZIONE TELEVISIVA DURANTE LA GUERRA IN ${XYZ}
questo il link
mi gira nella testolina da un po' di tempo... ma e' interessante notare come internet - progetto partorito dal DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency), stia costituendo il "mezzo di trasporto" di moltissime informazioni di "contro-cultura".
Sto ascoltando un po' di songs dei Van Halen... Eruption (da: "Van Halen"), leggendo l'articolo di cui sopra, mi ha dato una strana sensazione... partendo dal 58'' ... brrrrrrrr !!
Alla prox!
fxt
Iscriviti a:
Post (Atom)