Il codice dell'amore
Queste riflessioni mi pervengono dall'analisi di kili e kili di lines.of.code dei sublimi progetti commerciali ai quali prendo parte.
In verita' sono molto triste, poiche' in questi difficilmente scorgo l'energia universale e trasversale propria dell'ammmore, che e' invece presente in abbondanza nei progetti gestiti dai sobbillatori della struttura sociale-economica capitalistica produttiva della societa' moderna.
Il codice - in talune circostanze - e' come la donna. Ma grazie al cielo, e' comprensibile attraverso la logica analitica.
E queste ultime, come sono ?
Beh, romanziamo un po' a riguardo di quelle + interessanti: le patinate PornoStars americane.
Anche le PS sono meravigliose creature che, amplificando gli interessanti dettame della natura femminile, assurgono al ruolo di Muse Ispiratrici e prolifiche catalizzatrici dei nostri pensieri di ammmore + interessanti.
Quasi come le groupies (ricordiamo Savannah come elemento appartenente all'intersezione dei due insiemi); le differenzia un difetto ed un pregio: si fanno pagare, ma rilasciano interessanti video didattici ;^)
Ordunque, il mio modesto pensiero mi spinge a credere che il codice dell'ammmore debba essere concepito e realizzato con tutte quelle cure del caso atte a infondere alle altre persone l'ammmore stesso nella sua dimensione piu' bella e utile.
Nello stesso modo in cui Aria e Brianna si prendono cura del proprio french look e vanno al corso di GAG (gambe-addominali-glutei) per essere in risonanza con la frequenza dell'ammmore, anche il codice deve venire trattato e gestito dagli strumenti adeguati ad un sano mantenimento.
Il problema e' il seguente: e' possibile trasformare quell'insieme di sorgenti debosciati, non commentati, scritti senza nessun criterio di eleganza e relazioni sociali nell'ammaliante regina del nostro reame Geek ?
Si, ma con qualche fatica. Proviamo quindi a partire, una volta tanto, dall'inizio delle cose.
Once upon a time...
Il papa' del codice dell'ammmore
Il papa' del codice dell'ammmore (PCA) e' la meta-persona (o gruppo di persone) piu' importante: e' colui che, tramite l'ammmore, percepisce la necessita' di creare lo strumento atto a soddisfare determinate esigenze dell'umanita'.
Il concepimento e la realizzazione dell'evanescente utensile informatico avviene tramite una serie di passi, quali ad esempio:
- (la concezione de) l'esistenza di un obiettivo da raggiungere
- la scoperta / raccolta dei requisiti funzionali del sistema-utensile
- il design dell'architettura dell'utensile
- la realizzazione dell'utensile tramite
- sviluppo codice
- test codice
- integrazione sottoparti del sistema
- rilascio sottoparti del sistema
Il PCA e' ovviamente una meta-persona avveduta, ed assieme ai suoi colleghi, nel corso del tempo ha pensato a tante cose molto belle inerenti lo sviluppo degli utensili atti a creare un mondo migliore. Ecco qui un bel riassunto in proposito.
Il PCA, assieme ai suoi amici e' felice di realizzare le cose molto belle di cui sopra e documentarle per iscritto da qualche parte, per esempio su dei fogli di carta, in modo tale che le sue idee possano essere comprese e discusse anche da altre persone.
Il PCA non ama i discorsi criptici e durante la stesura del documento di analisi, e' solito chiamare l'amico uomo del business del caso (AUBC) al fine di tradurre i significati dei criptici discorsi di business in frasi accessibili ai colleghi che nulla o poco sanno dei passatempi di AUBC.
... CONTINUA ...
fxt
4.11.03
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento